TERMOMET DIGI BABY NEW 90590
- 8,99€
3,94€
- Risparmi 5,05€
- Produttore: CHICCO (ARTSANA SpA)
- Codice articolo: 977791805
- Disponibilità: 10
- Disponibile
- Punti fedeltà: 3
- Prezzo in punti fedeltà: 198
- Info sui prezzi
> "37.0°C/98,6°F" (temperatura di autotest) >> "Lo°C/ Lo°F" con °C lampeggiante ad indicare l'inizio della misurazione (il termometro inizierà a misurare la temperatura non appena esposto al calore del corpo). 3. Posizionare il termometro: a. Uso Ascellare (60 sec.): posizionare la punta della sonda nel cavo ascellare e premere il braccio contro il corpo.b. Uso Orale (60 sec.): posizionare la punta della sonda nella parte inferiore della bocca, sotto la lingua e chiudere la bocca. c. Uso Rettale (60 sec.): inserire la punta della sonda nel retto per alcuni mm. Se durante tale operazione si rileva resistenza interrompere immediatamente. Per misurare la temperatura al neonato per via rettale, sdraiarlo su un piano rigido su un lato e spostare le gambine verso il petto tenendolo fermo in modo che non possa voltarsi durante la misurazione. Ricordare che la temperatura corporea interna è sempre leggermente superiore a quella esterna (circa 0,5°C). 4. Un segnale acustico avvisa dell'avvenuta rilevazione. ALLARME FEBBRE: Se la temperatura è ? 37.8 °C (? 100.0 °F), viene emesso un suono di allarme. 5. Se viene visualizzata la scritta Lo°C/ Lo°F il termometro ha misurato una temperatura inferiore al valore minimo dell'intervallo di misurazione. Se viene visualizzata la scritta Hi°C/ Hi°F il termometro ha misurato una temperatura superiore al valore massimo dell'intervallo di misurazione. In questi casi si suggerisce di verificare il corretto posizionamento del termometro e ripetere la misura. 6. Dopo la rilevazione spegnere il termometro premendo il pulsante (se viene dimenticato acceso si spegnerà da solo dopo circa 10 minuti).AvvertenzePrecedentemente al primo utilizzo e dopo ogni misurazione pulire e sanitizzare la sonda. Conservare in luogo sicuro e lontano dalla portata dei bambini, non è un giocattolo. Non lasciare mai solo il bambino durante la misurazione della temperatura. Il termometro contiene piccoli componenti (batterie, ecc.) che possono essere inghiottiti dai bambini e metterne a rischio la salute. L'eventuale utilizzo su soggetti con ridotte capacità cognitive deve avvenire sotto supervisione di un adulto. Il termometro è destinato esclusivamente per la misurazione della temperatura corporea. In caso di urti, cadute o qualora sussistano dubbi sul funzionamento del prodotto, rivolgersi al distributore. In caso di dubbio o di rialzo della temperatura consultare il medico. Riporre il termometro nella custodia protettiva dopo l'utilizzo. Non tentare di aprire, modificare o riparare il termometro. ConservazioneIntervallo di temperatura per la conservazione: -25°C~55°C. Conservare in un luogo fresco e asciutto. Intervallo di umidità per la conservazione: 20%-85%. Intervallo di pressione atmosferica di conservazione: 700-1060hPa.Cod. 00009059000000 " /> > "37.0°C/98,6°F" (temperatura di autotest) >> "Lo°C/ Lo°F" con °C lampeggiante ad indicare l'inizio della misurazione (il termometro inizierà a misurare la temperatura non appena esposto al calore del corpo). 3. Posizionare il termometro: a. Uso Ascellare (60 sec.): posizionare la punta della sonda nel cavo ascellare e premere il braccio contro il corpo.b. Uso Orale (60 sec.): posizionare la punta della sonda nella parte inferiore della bocca, sotto la lingua e chiudere la bocca. c. Uso Rettale (60 sec.): inserire la punta della sonda nel retto per alcuni mm. Se durante tale operazione si rileva resistenza interrompere immediatamente. Per misurare la temperatura al neonato per via rettale, sdraiarlo su un piano rigido su un lato e spostare le gambine verso il petto tenendolo fermo in modo che non possa voltarsi durante la misurazione. Ricordare che la temperatura corporea interna è sempre leggermente superiore a quella esterna (circa 0,5°C). 4. Un segnale acustico avvisa dell'avvenuta rilevazione. ALLARME FEBBRE: Se la temperatura è ? 37.8 °C (? 100.0 °F), viene emesso un suono di allarme. 5. Se viene visualizzata la scritta Lo°C/ Lo°F il termometro ha misurato una temperatura inferiore al valore minimo dell'intervallo di misurazione. Se viene visualizzata la scritta Hi°C/ Hi°F il termometro ha misurato una temperatura superiore al valore massimo dell'intervallo di misurazione. In questi casi si suggerisce di verificare il corretto posizionamento del termometro e ripetere la misura. 6. Dopo la rilevazione spegnere il termometro premendo il pulsante (se viene dimenticato acceso si spegnerà da solo dopo circa 10 minuti).AvvertenzePrecedentemente al primo utilizzo e dopo ogni misurazione pulire e sanitizzare la sonda. Conservare in luogo sicuro e lontano dalla portata dei bambini, non è un giocattolo. Non lasciare mai solo il bambino durante la misurazione della temperatura. Il termometro contiene piccoli componenti (batterie, ecc.) che possono essere inghiottiti dai bambini e metterne a rischio la salute. L'eventuale utilizzo su soggetti con ridotte capacità cognitive deve avvenire sotto supervisione di un adulto. Il termometro è destinato esclusivamente per la misurazione della temperatura corporea. In caso di urti, cadute o qualora sussistano dubbi sul funzionamento del prodotto, rivolgersi al distributore. In caso di dubbio o di rialzo della temperatura consultare il medico. Riporre il termometro nella custodia protettiva dopo l'utilizzo. Non tentare di aprire, modificare o riparare il termometro. ConservazioneIntervallo di temperatura per la conservazione: -25°C~55°C. Conservare in un luogo fresco e asciutto. Intervallo di umidità per la conservazione: 20%-85%. Intervallo di pressione atmosferica di conservazione: 700-1060hPa.Cod. 00009059000000 " >