Vaginiti: da cosa sono causate e come rimediare

Le vaginiti sono infiammazioni della vagina che comunemente sono causate da infezioni batteriche, fungine o virali. Queste condizioni possono manifestarsi con sintomi come prurito, bruciore, secrezione anormale, disagio durante i rapporti sessuali e irritazione locale.

Le cause:

Le cause più frequenti delle vaginiti includono infezioni batteriche come la vaginosi batterica, caratterizzata da un cambiamento nella normale flora batterica vaginale, e le infezioni da lieviti come la candidosi vaginale, causata dal fungo Candida.

Le infezioni virali come l'herpes genitale possono anche provocare vaginiti, così come irritazioni da prodotti chimici, allergie, alterazioni nei livelli di estrogeni come durante la menopausa, e infezioni sessualmente trasmissibili come clamidia e gonorrea.

I rimedi:

Per quanto riguarda i trattamenti, la terapia dipende dalla causa specifica della vaginite. Le infezioni batteriche possono essere trattate con antibiotici prescritti dal medico, mentre le infezioni da lieviti possono essere gestite con antimicotici locali o orali.

È importante evitare l'uso di detergenti vaginali aggressivi e prodotti profumati che possono ulteriormente irritare la vagina. Mantenere una buona igiene intima e indossare biancheria intima di cotone può aiutare a prevenire le ricadute.