I nostri consigli

Capelli secchi d’estate? I migliori impacchi e maschere naturali
01 ago 2025

Capelli secchi d’estate? I migliori impacchi e maschere naturali

Durante l’estate i capelli subiscono un forte stress a causa di sole, salsedine, cloro e lavaggi frequenti, che portano ad avere una chioma spenta, disidratata e difficile da gestire.

Chi ha capelli secchi sa bene che in questa stagione occorre un surplus di cure per mantenerli morbidi, lucenti e sani e, in alternativa ai cosmetici industriali, esistono valide soluzioni fai da te che sfruttano ingredienti naturali, efficaci e alla portata di tutti.

Impacchi per i capelli in estate

Tra i trattamenti più semplici ed efficaci ci sono gli impacchi pre-shampoo e, uno dei più apprezzati, è quello a base di olio di cocco, ricco di acidi grassi che penetrano nella fibra capillare e la nutrono in profondità. Basta applicarlo sulle lunghezze, lasciarlo agire per circa mezz’ora e poi procedere con il lavaggio.

Un altro impacco molto utile per ristrutturare i capelli secchi è quello con tuorlo d’uovo e olio ai semi di lino: il tuorlo fornisce proteine e lipidi, mentre l’olio vegetale aggiunge un effetto emolliente grazie a soli 20 minuti di posa, ideale su capelli trattati o decolorati.

Chi cerca un effetto condizionante immediato può optare per l’unione di olio di oliva e miele: il primo ammorbidisce e districa, il secondo trattiene l’umidità nella fibra capillare. Questa miscela, applicata su capelli umidi e lasciata agire per 30 minuti, restituisce morbidezza anche alle chiome più secche.

Per chi ha capelli ricci, l’impacco all’olio di mandorle dolci è efficace e può essere usato puro o in combinazione con altri oli, come quello di cocco o di oliva. In estate, quando si è in viaggio o si ha poco tempo, questi oli possono essere applicati anche solo sulle punte e lasciati agire per un’ora o, con le dovute precauzioni, per tutta la notte.

Maschere estive per la cura dei capelli

Le maschere naturali sono una coccola settimanale indispensabile per chi ha capelli aridi o indeboliti dal sole.

Una delle ricette più rapide e benefiche è quella con yogurt bianco e miele: lo yogurt apporta idratazione e leggerezza, mentre il miele trattiene l’umidità. Si mescolano un vasetto di yogurt e un cucchiaino di miele fino a ottenere una crema morbida, da distribuire sulle lunghezze per circa 30 minuti.

Un’altra opzione ideale per l’estate è la maschera con avocado maturo schiacciato e unito a un cucchiaio di olio vegetale, per rigenerare le fibre capillari danneggiate e restituire corpo e lucentezza anche ai capelli più spenti.

Chi ha il cuoio capelluto sensibile può trarre beneficio da una maschera a base di gel di aloe vera, che calma le irritazioni e idrata in profondità, oppure, per un trattamento intensivo settimanale, si può creare una miscela di burro di karité sciolto a bagnomaria, eventualmente arricchito con qualche goccia di olio essenziale. Il burro di karité è noto per la sua capacità di nutrire e rigenerare i capelli secchi e crespi, donando morbidezza e protezione anche contro gli agenti esterni.

Preparare queste maschere richiede pochi minuti e il risultato può fare davvero la differenza: basta distribuire il composto uniformemente sui capelli asciutti o leggermente umidi, concentrandosi sulle lunghezze e punte, e coprire il capo con una cuffia o un asciugamano caldo aiuta a migliorare l’assorbimento degli attivi. Dopo 20-30 minuti di posa, è essenziale risciacquare abbondantemente e procedere con lo shampoo abituale.

Se hai bisogno di altri consigli, contattaci! Il nostro team di professionisti sarà felice di risponderti.

Tag capelli, haircare, maschere capelli, bellezza capelli, impacchi capelli